Imballaggi Sostenibili e Packaging Ecologico: Soluzioni green di imballo per le aziende.
Sempre più aziende stanno investendo in imballaggi sostenibili e packaging green per ridurre l’impatto ambientale e rispettare le normative europee. In questo articolo scoprirai le soluzioni ecologiche di imballo realmente efficaci per il tuo business.

Cosa Sono gli Imballaggi Sostenibili e perché le Aziende dovrebbero usarli?
Il ruolo centrale che riveste il tema trasversale della sostenibilità a livello globale assume ancor più rilievo all’interno dell’industria del packaging e dell’imballaggio.
In assenza di conoscenze e consapevolezza sulla corretta gestione dei rifiuti e dello smaltimento, gli imballi sono diventati uno dei lati più evidenti dell’impronta umana sul pianeta. Molto è stato fatto a partire dagli anni ‘90, con una crescente attenzione verso corrette modalità di riciclo e forme di smaltimento dei rifiuti da imballo, sia esso destinato ai consumatori finali o a realtà business.
Se da un lato entrano in campo le istituzioni, quale l’Unione Europea, con legislazioni che mirano a ridurre l’impatto dei packaging non sostenibili, in particolare destinati ai consumatori finali, sul fronte opposto troviamo numerose aziende virtuose che, grazie ad investimenti in innovazione, ricerca e sviluppo, stanno promuovendo soluzioni di imballi eco-friendly, a ridotto impatto ambientale.

Imballaggi Sostenibili: Definizione e Vantaggi per le Aziende
L’imballaggio sostenibile è un concetto molto ampio che racchiude al proprio interno tutti quei materiali, ma anche processi di confezionamento progettati per ridurre l’impatto ambientale. E’ quindi molto vasta la gamma di materiali biodegradabili prodotti che hanno l’obiettivo di ridurre o azzerare l’uso di risorse non rinnovabili.
CHIMAR ha da sempre utilizzato per i propri imballaggi materiali sostenibili quali il legno ed il cartone che sono per loro natura riciclabili; contestualmente ha portato avanti una politica per gli acquisti sostenibili rivolgendo sempre più l’attenzione a materiali di origine riciclata o rigenerata. Questa transizione ci permette di soddisfare i clienti con prodotti innovativi, accessori di green packaging, esempi virtuosi di economia circolare in cui non vengono intaccate le fonti naturali.

Packaging Sostenibile: Benefici Economici e Ambientali per Aziende e Consumatori
I benefici apportati dalle soluzioni di packaging sostenibili sono numerosi e di differenti tipologie:
- La riduzione delle emissioni di CO2 per la produzione dei materiali di imballaggio, grazie al ricorso a materiali riciclati, ad esempio le plastiche ed il cartone, che rientrano nel ciclo produttivo e contestualmente non devono essere smaltiti dagli impianti di raccolta rifiuti;
- Conformità alle normative europee in linea con gli obiettivi del Green Deal Europeo, con vantaggi sul fronte economico per le aziende che ottemperano ai target indicati;
- Partnership di fornitura sempre più affiatate con i clienti, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati dalle policy ESG della catena di fornitura dei nostri clienti;
- Miglioramento del valore di brand grazie a soluzioni di packaging sempre più sostenibili a discapito della plastica e dei derivati, ad esempio l’eliminazione del polistirolo;
- Vantaggi economici all’utilizzo di packaging personalizzati ecologici, realizzati su misura, con un impiego ridotto di materie prime o utilizzando materiali alternativi con le medesime performance, con vantaggi economici.
Packaging sostenibile: come CHIMAR innova con imballaggi green personalizzati
I temi ESG sono da sempre presenti in azienda, nel modo di fare impresa di CHIMAR, nell’attenzione alle persone che collaborano con noi, all’ambiente ed alla nostra comunità locale, già a partire dai primi anni del 2000, prima che la sostenibilità diventasse una tematica prioritaria a livello globale. Per tutelare il nostro futuro e quello del nostro Pianeta, da sempre è stata posta grande attenzione alla protezione degli ecosistemi naturali, grazie ad approvvigionamenti di materiali provenienti da foreste gestite responsabilmente. Crediamo fortemente nell’innovazione applicata al settore dell’imballaggio ecologico, per nuove soluzioni da proporre ai nostri clienti, progettate o riprogettate per garantire la massima sicurezza delle merci e contestualmente migliorare l’impronta ambientale di questa attività.


Tecnologie e Processi per un Packaging Ecosostenibile: L’Approccio di CHIMAR
La creazione di packaging green per CHIMAR è un processo articolato che prevede un approccio bivalente, in cui le attività progettuali non si escludono ma contribuiscono al miglioramento della soluzione di eco-packaging.
Inizialmente viene verificato l’attuale sistema di imballaggio; in seguito, viene valutata la possibilità di ripensare gli imballi attraverso una progettazione mirata, con soluzioni personalizzate, completamente create su misura. Questa attività viene svolta in concomitanza alla sostituzione di materie prime utilizzate, quali, a titolo esemplificativo: l’impiego di fustelle di cartone ondulato in alternativa ai materiali plastici vergini, l’utilizzo di legno di abete proveniente da foreste certificate per la loro gestione responsabile e ancora, l’uso di accessori in plastica completamente riciclati o rigenerati.
L’approccio CHIMAR al packaging sostenibile riutilizzabile
Un ulteriore approccio introdotto dagli esperti tecnici CHIMAR è l’evoluzione della modalità di confezionamento sostenibile dell’imballo, che può essere progettato per un uso ripetuto nel tempo, come ad esempio l’adozione di casse pieghevoli riutilizzabili, con benefici sul prelievo di materie prime dalle fonti, ad esempio l’utilizzo di segati di legno, di trasformazione e trasporto con azzeramento delle emissioni di CO2 e saving economici.
L’esperienza dei nostri progettisti entra in azione anche nell’ottimizzazione dei piani di carico: fra i fattori che vengono tenuti presenti dai nostri tecnici, viene infatti considerata la saturazione degli spazi dei mezzi di trasporto (container, camion, etc). È facile intuire quanto la saturazione incida sulla riduzione numerica dei mezzi impiegati, con conseguenze positive sull’impatto ambientale generato, oltre ad una sensibile riduzione di costi. Ne consegue che la creazione di imballaggi su misura ha una diretta influenza sulle emissioni di CO2 dei nostri clienti, in quello che ormai abbiamo sperimentato essere una partnership interconnessa in cui la catena di fornitura assume un ruolo fondamentale.
Tra le nostre soluzioni di imballaggio sostenibile, trovano spazio anche materiali tecnologicamente avanzati come i VCI (Volatile Corrosion Inhibitor), che garantiscono una protezione anticorrosiva senza bisogno di oli o trattamenti chimici inquinanti, contribuendo così a un processo più pulito e rispettoso dell’ambiente.

Logistica e ottimizzazione degli imballaggi per ridurre gli sprechi
Le tecniche di produzione della nostra azienda non sono energivore e si integrano perfettamente con i nostri servizi di logistica integrata, progettati per ottimizzare ogni fase della movimentazione e del trasporto, riducendo al minimo sprechi ed emissioni. Gli investimenti fatti ci hanno permesso di dotarci di impianti e macchinari a basso consumo energetico e di ridurre le nostre emissioni grazie al miglioramento dei consumi, aumentando la percentuale di energia proveniente da fonti green, anche attraverso l’accesso ad energia elettrica autoprodotta, grazie al nuovo impianto fotovoltaico, il primo, installato presso l’headquarter aziendale. Sarà il primo di una serie di implementazioni, volte a ridurre le tonnellate di CO2 emesse.

Certificazioni e Normative sul Packaging Sostenibile: Come CHIMAR Garantisce la Conformità
Oltre all’esperienza, le conoscenze tecniche, il know-how e l’aggiornamento costante, sono davvero numerosi i vantaggi dell’affidarsi ad un partner qualificato quale CHIMAR. Il tema strategico della sostenibilità sta infatti impattando anche nell’ambito delle certificazioni, oltre alle normative in costate divenire. CHIMAR ogni anno si sottopone a numerosi audit di certificazione in cui vengono verificati ed indagati processi e sistemi.
Certificazioni forestali e filiera sostenibile
Il rispetto delle fonti naturali da cui provengono le materie prime è fondamentale: per questa ragione CHIMAR utilizza legname certificato PEFC, che assicura la gestione responsabile delle foreste e tagli sostenibili, senza depauperare le fonti di approvvigionamento. Inoltre, il gruppo CHIMAR nel suo scatolificio CBM utilizza cartone certificato FCS, che adotta logiche molto simili a quelle della certificazione PEFC ed assicura che la materia prima arrivi da boschi gestiti in modo sostenibile e corretto. Entrambe le certificazioni ci permettono di tracciare l’origine della materia prima, anticipando il regolamento europeo EUDR, European Deforestation – free products Regulation, entrata in vigore prevista il 1° gennaio 2026, che vieta l’immissione o l’esportazione di prodotti nel e dal mercato comunitario che non rispettino requisiti di legalità e sostenibilità.
Standard ISO e impegno ESG
Altrettanto fondamentali sono le certificazioni internazionali quali la ISO 9001:2015, relativa al sistema di qualità del prodotto e del processo e la ISO 14001:2015 che assicura un corretto sistema di gestione ambientale dell’organizzazione.
Oltre a ciò, CHIMAR è ha effettuato la certificazione ECOVADIS, il rating volontario in ambito ESG, in cui vengono analizzate numerose aree, dall’ambiente alla governance, dal rispetto dei diritti umani alla comunità locale fino alla catena di fornitura e pubblica annualmente il proprio Bilancio di Sostenibilità in cui vengono raccolti dati quantitativi e qualitativi in merito alle performance Environment, Social e di Governance dell’azienda.
Stiamo vivendo un momento di fortissima evoluzione normativa e legislativa sulle tematiche relative alla sostenibilità e come sempre, CHIMAR si anticiperà il mercato nell’ottemperanza a queste nuove disposizioni.
Il futuro del packaging e l’economia circolare
L’innovazione ha supportato il settore del packaging sostenibile grazie alla produzione di materiali rigenerati o riciclati, vere testimonianze applicate dei principi di economia circolare. L’offerta si è ampliata con una vasta gamma di materiali riciclati e rigenerati che vengono prodotti sottraendo la materia prima dal flusso dei rifiuti, per reintrodurli, una volta lavorati, in un nuovo processo produttivo. I prodotti in plastica sono certamente stati i primi che hanno affrontato queste nuove dinamiche ma, grazie alle tecnologie ed alla attenzione spinta alla sostenibilità, altri prodotti, fra cui il pallet, ha subìto una completa reingegnerizzazione.

Pallet Giott0: un esempio virtuoso di economia circolare
Il pallet Giott0 è la perfetta concretizzazione del concetto di economica circolare, del rispetto dell’ambiente, delle persone e delle merci. Giott0 è un pallet, di misura standard 120×80 cm, realizzato esclusivamente grazie alla pressatura del legno di recupero post-consumo, materiale che proviene dalle isole ecologiche. Una soluzione zero waste, che nasce dal recupero e resta 100% riciclabile. Oltre alle caratteristiche green e di sostenibilità ambientale, Giott0 assicura ottime performance di movimentazione logistica e stoccaggio, con portata dinamica e statica superiore ai riferimenti di settore, con prestazione certificate. Per conoscere i numerosi vantaggi di questa novità, ti rimandiamo al sito dedicato www.giott0.com

Perché Scegliere Packaging Sostenibile per un Futuro più Pulito
I benefici legati agli imballaggi sostenibili sono numerosi e spaziano su diversi ambiti, con conseguenze positive sull’ambiente e sugli ecosistemi naturali; ricadute estremamente positive sulle aziende e sul valore dei brand che utilizzano imballi a ridotto impatto per le proprie merci; diminuzione dei prezzi dovuti al limitato impiego di materia prima per packaging su misura; compliance alle nuove normative e regolamenti internazionali.
I vantaggi per le aziende che scelgono il packaging sostenibile
Diventa sempre più importante il ruolo del fornitore, in una logica di partnership sempre più affiatata, in cui i valori sono condivisi, con una proiezione di futuro comune. CHIMAR è un’azienda con oltre vent’anni di esperienza nel settore degli imballaggi industriali, affianca le aziende con forniture di imballi personalizzati in legno certificato PEFC, servizi di confezionamento e logistica industriale. Negli anni ci siamo specializzati nella progettazione e creazione di eco-packaging, imballi sostenibili, redesign degli imballaggi e nuovi approccio di riutilizzo degli imballi, con un approccio di stretta partnership con i nostri clienti.

I principali vantaggi:
- Riduzione dei costi di produzione.
- Abbattimento delle spese di spedizione.
- Maggiore efficienza logistica e saturazione dei carichi.
- Allineamento con le policy ambientali della supply chain.
- Valorizzazione del brand aziendale nei confronti di clienti e stakeholder.
- Compliance alle normative ambientali europee in anticipo rispetto alla concorrenza.
- Minore impatto ambientale e riduzione delle emissioni di CO₂.